hamburger menu
logo chabad text black 29/04/2025
logo chabad black

societa

Giovani, dolci e ambiente: un progetto internazionale nella cucina di Beteavòn

Nella cucina di Beteavòn è nato un bellissimo progetto che unisce impegno ambientale, collaborazione internazionale e tanta dolcezza.

Quattro ragazze della terza liceo dell’Istituto Soderini di Milano, insieme a quattro coetanee di New York, hanno contattato direttamente Beteavòn per chiedere di poter utilizzare la cucina come base per un'iniziativa speciale organizzata nell’ambito della rete educativa internazionale ORT.

Cos'è ORT?

ORT (acronimo di Organisation for Rehabilitation through Training) è una rete educativa globale fondata nel 1880 a San Pietroburgo, in Russia. Oggi è presente in oltre 60 paesi, inclusi Italia, Stati Uniti, Argentina, Francia, Israele e molti altri.

In Italia, ORT è attiva dal 1946, gestendo scuole come il Liceo Renzo Levi a Roma e la Scuola della Comunità Ebraica a Milano. Le sue istituzioni offrono un'educazione scientifica e tecnologica di alta qualità, arricchita da progetti internazionali che promuovono cittadinanza globale, creatività e imprenditorialità.

Per saperne di più: ort.org

Il progetto Eco.Sisters

Il progetto Eco.Sisters nasce dalla collaborazione tra giovani di città e culture diverse, unite dalla passione per l’ambiente e dalla volontà di fare la differenza.

Le ragazze hanno scelto di raccogliere fondi attraverso la vendita di biscotti e brownies fatti in casa, con lo scopo di promuovere la pulizia dell’ambiente. I proventi dell’iniziativa verranno usati per incentivare la raccolta di rifiuti: chi raccoglie un sacchetto di immondizia riceverà un gioiello realizzato in plastica riciclata, disegnato da una designer attenta alla sostenibilità.

Per promuovere l’iniziativa, sono stati creati i profili social:

Un ringraziamento speciale

Un sentito ringraziamento va alla volontaria Sonia, che ha assistito le ragazze nella preparazione dei dolci, offrendo il suo tempo e il suo entusiasmo.

Un esempio che ispira

Siamo davvero felici di vedere come spazi come quello di Beteavòn possano diventare luoghi di crescita, impegno e consapevolezza per le nuove generazioni. Il loro progetto è un esempio concreto di come anche piccoli gesti, uniti alla determinazione, possano generare un grande impatto.

Kol HaKavod a tutte le ragazze coinvolte in questa bellissima iniziativa!

Photo 1
Photo 2

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato!

@

Iscriviti